Xagena Newsletter
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net

Il dolore neuropatico periferico diabetico ( DPNP ) è comune e spesso doloroso. La maggior parte delle linee guida raccomandano Amitriptilina, Duloxetina, Pregabalin o Gabapentin come trattamento anal ...


I pazienti con osteoartrosi possono rimanere sintomatici con i tradizionali trattamenti. Sono stati valutati 2 regimi di dosaggio sottocutaneo di Tanezumab per osteoartrosi. È stato condotto uno ...


L'analgesia postoperatoria multimodale è ampiamente utilizzata ma mancano evidenze di beneficio. Sono stati esaminati gli effetti benefici e dannosi di 4 regimi analgesici non-oppioidi in uno studio ...


Il dolore neuropatico è un evento avverso correlato al trattamento inevitabile tra i pazienti con tumore della testa e del collo sottoposti a radioterapia. Sono state esaminate l'efficacia e la sicu ...


È stata condotta una analisi aggregata per valutare l'efficacia e la sicurezza di Tanezumab nei pazienti con osteoartrosi, comprese le analisi per sottogruppi di pazienti a rischio con diabete, sintom ...


Una meta-analisi di studi di fase III, randomizzati, controllati con placebo, ha valutato i benefici e i rischi di Pregabalin ( Lyrica ) nella gestione del dolore neuropatico nei pazienti adulti di e ...


Sono stati presentati i risultati dello studio di fase 3 che sta valutando Tanezumab 2.5 mg o 5 mg nei pazienti con dolore osteoartrosico da moderato a grave. Il braccio di trattamento con Tanezum ...


Sono disponibili prove limitate relative agli esiti a lungo termine degli oppioidi rispetto ai farmaci non-oppioidi per il dolore cronico. Sono stati confrontati i farmaci oppioidi versus non-oppio ...


Anche se l'osteoartrite è una malattia cronica e progressiva, gli agenti farmacologici sono principalmente studiati su periodi a breve termine, con conseguenti raccomandazioni poco chiare per la gesti ...


I danni e i benefici degli oppioidi per il dolore cronico non-oncologico rimangono poco chiari. È stata eseguita una revisione sistematica e meta-analisi di studi clinici randomizzati sugli oppioidi ...


L’allodinia dinamica meccanica ( DMA ) è un sintomo tipico del dolore neuropatico. In uno studio il cerotto a base di Capsaicina 8% ( Qutenza ) è risultato non-inferiore a Pregabalin ( Lyrica ) nel ...


Il dolore infantile ha effetti immediati e a lungo termine, ma è sottodimensionato a causa della scarsità di analgesici basati sull'evidenza. Sebbene la Morfina sia spesso utilizzata per sedare i ne ...


Uno studio di fase 3 che ha valutato Tanezumab, un anticorpo monoclonale umanizzato sperimentale, per il trattamento del dolore da osteoartrosi, ha fornito risultati positivi. Lo studio d ...


I farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) sono fondamentali nella gestione del dolore da osteoartrosi. È stata valutata l'efficacia di diversi preparati e dosi di farmaci anti-infiammatori sul ...


Le compresse sublinguali di Fentanil sono potenzialmente un'utile alternativa agli oppioidi parenterali come la Morfina per via sottocutanea per il trattamento di gravi episodi di dolore da cancro.&nb ...